Diego Becce
Conduttore dei corsi: La Palestra dell’Anima e Palcoscenico
TITOLI DI STUDIO
- 2017: Diploma corso attore presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano
— 2014: Laurea triennale in Scienze della Comunicazione Politica e Sociale conseguita all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (titolo di tesi: Giorgio Gaber e i cantautori negli anni ’70)
LABORATORI
- 2020: Laboratorio teatrale online su “Caligola” di A. Camus condotto da Vinicio Marchioni
— 2019: Laboratorio teatrale sulle “Tre sorelle” di A. Cechov condotto da Vinicio Marchioni e Milena Mancini. Roma
— 2017: Corso presso la scuola “Luchino Visconti” Coordinato da Marina Spada. Milano
— 2017: Corso di drammaturgia intensivo con Renata Molinari. Bagnacavallo(RA)
— 2011: Workshop con Dominique De Fazio presso Scuola Pantagruele. Milano
— 2010–2012: Corso di formazione teatrale a cura di Tiziana Confalonieri.
— 2008–2010: Corso di formazione Teatrale con Umberto Banti e Cinzia Brogliato presso ComTeatro con la direzione artistica di Claudio Orlandini.
INSEGNAMENTO
- Formatore presso “Pantagruele. Scuola di Teatro”. Milano
— Formatore e regista presso la Compagnia “Teatro ok” di Trezzo d’adda
— Formatore presso “Istituto Superiore di Agraria Gaetano Cantoni” Treviglio
— Formatore presso “Scuola di teatro di Andrea Carabelli” corso adulti, Milano
— Formatore presso “Residenza universitaria Camplus” Milano
— Formatore presso “ Istituto comprensivo Don Milani” scuole medie, Mariano Comense e Cabiate
ESPERIENZE PROFESSIONALI
TEATRO
- 2022–2023 “Don Giovanni” Teatro sociale di Como, Regio di Parma e Reggio Emilia Regia di Mario Martone e Raffaele di Florio
— 2022: “Coro Gio Ponti” Vedano Olona, Regia di Andrea Carabelli
— 2022: “Lombardini 22” evento per il Salone del mobile di Milano, Regia di Andrea Carabelli
— 2022:”Elisir d’amore” Aslico Teatro sociale di Como, Regia Manuel Renga
— 2021: “ Dante diron-dirondan” al Teatro dal Verme di Milano, Regia Manuel Renga e Andrea Piazza
— 2021: “Coppelia” al Teatro dal Verme di Milano, Regia di Manuel Renga
— 2020–2021 “A come Amore” Regia di Andrea Carabelli
— 2020: “Don Chisciotte”, Regia di Manuel Renga Teatro Dal Verme Milano
— 2020–2021: “Grazie dottor Pampuri” regia di Andrea Carabelli.
— 2019: “Moby Dick” di Franco Branciaroli, Regia Luca Lazzareschi Incamminati, Teatro Romano di Verona
— 2019–2020: Figurante per L’opera “La Sonnambula” di V. Bellini, Produzione Aslico Teatro di Como
— 2019: “Signor Rossini”, scritto da Riccardo Tabilio Università di Bologna
— 2019: “Ibis di Palmira”, di Simone Dini Gandini, Regia di Manuel Renga Teatro Dal Verme di Milano
— 2018–2019: “Dante ad Auschwitz” di Sergio Di benedetto regia di Matteo Bonanni, Compagnia Exire, Ravenna Festival e Lugano Lake festival
— 2018–2019: Gipuntozero. Cosa direbbe Gaber… Diego Becce e Riccardo Tabilio. Teatro Rosetum
— 2018–2019: “Come Giacomino del lago salvò il pianoforte del maestro Puccini (e molte altre cose)”. Di Simone Dini Gandini, Regia Manuel Renga. Teatro di Torre Del Lago Puccini e Teatro Dal Verme di Milano,
— 2018: “La bella Addormentata” Adattamento del testo di Manuel Renga, Regia Manuel Renga, Teatro dal Verme di Milano
— 2018: attore protagonista dello spettacolo “Il capolavoro sconosciuto” di H. de Balzac, regia di S. Pelczer, produzione Sguardo Oltre, Teatro Franco Parenti di Milano
— 2018: “Cenere”, di G. Carducci
— 2017: Lettore per Le Benemerenze del Comune di Milano (Ambrogino D’oro)
— 2017: “Bernard-Marie” regia di G. Solari, adattamento dei testi Lotta di negro contro cane e Quai Ouest di Bernard Marie Koltès
— 2016: “Il calapranzi” di H. Pinter, regia di Giovanni Ortoleva, supervisione del progetto M. Schmidt
— 2016: “Peer Gynt” di H. Ibsen regia di Marco Plini.
— 2016: “Macbetto” di Giovanni Testori, regia di Giovanni Ortoleva.
— 2016: “Shakespeare without eyes” regia di Manuel Renga, produzione CHRONOS3, Teatro Libero — Milano.
— 2016: “Un Corale Disaccordo” regia E. Boeke
— 2016: “Il misantropo” regia A. Cavecchi
— 2015: “Ho fatto un sogno” regia M. Maccieri
— 2015: “Woyzeck” regia I. Treggiari
— 2013: “La piccola speranza” regia Andrea Carabelli, produzione Teatro de gli Incamminati in collaborazione con Centro Culturale di Milano, Teatro Franco Parenti — Milano.
— 2012: “Shakespeareland: Personale di Shakespeare” a cura di T. Confalonieri, nel ruolo di Laerte.
REGIA
- 2013/2014: Assistente alla regia per la produzione “L’uomo la Bestia e la Virtù”
Pirandello, regia di Monica Conti, produzione Elsinor, Teatro Fontana – Milano.
— 2019: Assistente alla regia per la produzione “Moby Dick” di Franco Branciaroli, Regia Luca Lazzareschi, produzione Incamminati, Teatro Romano di Verona
CINEMA
- 2022: “Ludovico il moro” presso Laserentertainment srl Regia di Manuel Renga
— 2021: “Io Sono Giuda” regia Andrea Carabelli e Matteo Bonanni
— 2021: “Dialoghi con Leucò” regia di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni
— 2020: “Cantico Economico” regia di Andrea Carabelli e Matteo Bonanni
— 2019: Figurazione speciale presso il Teatro Sociale di Como nel film “ Il Boemo” regia di Petr Vaclav
— 2016: “Cà-sa”, regia di Tommaso Dall’Osso.