Valeria Pini

LA SUA FORMAZIONE

• Diplomanda in Teatroterapia presso la scuola di formazione triennale Associazione Politeama.

• Studia recitazione presso Centro TeatroMagaluna facendo un percorso di quattro anni dove approfondisce il metodo Stanislavskj (2007-2010);

• Workshop di contact imrovisation diretto da Charlotte Zerbey;

• Summer School presso la Scuola di arte Drammatica Paolo Grassi di Tecniche vocali e canto Avanzato condotto da Eleonora Moro;

• Laboratorio di clownerie condotto da Maurizio Accattato, fondatore di P.I.C. (ProntoIntervento Clown);

• Laboratorio Forme Linguaggi intitolato “Shakespeare a pezzi”, condotto da Omar Nejdari e Valeria Perdonò, presso il Teatro Verga di Milano;

• Stage di promozione e organizzazione teatrale presso il Teatro della Cooperativa;

• Workshop di Euritmia;

• Laboratorio di psicodramma basato sul testo “”Donne che corrono coi lupi”.

ATTIVITA’ CREATIVE

• creatrice e attrice, assieme a Francesca Paganini e Dalila Fierro, di una lettura teatrale rivolto ai bambini di fascia di età dagli otto agli undici anni, intitolata “Bambini Coraggiosi”, con la collaborazione dell’associazione ANPI;

• Partecipazione come attrice alla creazione di una performance-lettura teatrale basato sul testo “I monologhi della vagina”;

• Partecipazione come attrice alla creazione dell’evento “Personale di Shakespeare”, prodotto da Pantagruele Teatro;

 

ESPERIENZE  PROFESSIONALI

ANNO 2015

• Per la Compagnia della Magaluna, conduttrice di un laboratorio sull’affettività rivolto alle scuole elementari  di Cesate (MI) nelle classi quarte e quinte;

• Conduttrice di un laboratorio teatrale per le classi prime della scuola elementare Karol Wojtyla di Garbagnate milanese (MI);

• Insegnante di recitazione per bambini della scuola materna e primaria presso scuola Pantagruele Teatro e presso CTM;

• Insegnante di recitazione per bambini fascia di età dai 7 ai 13 anni presso la scuola Backstage.

• Partecipazione come ideatrice e attrice di una lettura teatrale intitolata “Bambini Coraggiosi”, rivolto alle scuole elementari e medie inferiori, commissionato dall’associazione ANPI. Questo reading, attraverso un viaggio nel tempo dalla seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri, racconta le storie di bambini vissuti durante la guerra;

• Attrice nella Silent commedy “L’amore senza parole” presso il Teatro Sala Fontana prodotto da Pantagruele Teatro;

ANNO 2014

• Attrice nella Silent Comedy “Lamore senza parole” presso il Teatro Litta prodotto da Pantagruele Teatro;

• Insegnante di recitazione per bambini della scuola primaria presso scuola Pantagruele Teatro e presso CTM;

• Insegnante di recitazione per bambini fascia di età dai 7 ai 13 anni presso la scuola Backstage.

ANNO 2013/2014

•  Insegnante di recitazione per bambini fascia di età dai sette ai dieci anni presso scuola Pantagruele Teatro e presso l’stituto Orsoline di Saronno.

• Aiuto sarta e vestierista per lo spettacolo “Ghost, il musical”, produzione MAS, presso il Teatro Nazionale di Milano.

 

ANNO 2011/2012

•Insegnante di recitazione per bambini della scuola primaria presso la scuola teatrale Centro Teatro Magaluna;

• Tutor e personal trainer di quattro attori minorenni per lo spettacolo “Priscilla, regina del deserto” presso il teatro Ciack di Milano e successivamente al teatro Arcimboldi di Milano, produzione MAS

• Conduttrice, insieme alla danzatrice Clara Crescini, di un laboratorio extra scolastico “Ritmo, pulsazione di vita” dedicato ai ragazzi delle scuole medie, in collaborazione con la cooperativa Il Picchio Rosso di Garbagnate Milanese.

 

ANNO 2010/2011

•Educatrice presso il Centro Estivo GiocandoImpara di Casorezzo per la Cooperativa Stripes;

•Insegnante di recitazione per bambini della scuola primaria presso la scuola teatrale Centro Teatro Magaluna;

•Letture tatrali per bambini e adulti, all’ interno dell’ iniziativa del CSBNO per il progetto“Leggere in tutti i sensi”