L'Officina della Comunicazione

“Dì la battuta mi raccomando, come io te l’ho letta, varia, giocata sulla lingua: per sentirla berciare, come troppi attori fanno, tanto varrebbe, affidassi i miei versi al banditore di piazza.

E non trinciare l’aria con le mani, così, ma gestisci con garbo, perchè nel torrente, nella tempesta, nel turbine, diciamo, della passione, sta in voi trovare e rendere una misura che le dia grazia…

…Attento però a non restarmi in sottotono.

Lasciate che il gusto sia la vostra guida; misurate il gesto sulla parola, la parola sul gesto…”

                                                                                William Shakespeare (Amleto)

Comunicare è un’azione involontaria: NON possiamo NON comunicare! Anche quando stiamo zitti , ci pensano il nostro corpo, i nostri gesti, i nostri sguardi, a dire molto.

Essere consapevoli delle dinamiche e degli strumenti volontari e involontari della comunicazione, ci permette di utilizzare in modo più appropriato, l’apparato comunicativo e avere dunque maggior successo:

·       nelle comunicazioni interpersonali

·       nell’esposizione di concetti e pensieri

·       nel sostenere una tesi che ci sta particolarmente a cuore

·       nel presentare un prodotto, una soluzione al cliente

·       nel presentare un progetto al nostro datore di lavoro

·       nell’esporre una richiesta a colleghi o dirigenti

·       nel presentare cambiamenti che generano resistenze

·       nell’esprimere una nostra esigenza o nel riportare a terze parti quelle di altri

 

 

Comunicare bene (abilità che implica anche l’esercitazione di un buon ascolto) migliora la vita e le prestazioni professionali

 

Perchè l’OFFICINA  della comunicazione?

Perchè in officina portiamo automobili che sono perfettamente dotate di ogni componente e optional per funzionare e farci viaggiare comodamente.

Così pensiamo che tutti noi siamo dotati di tutte le componenti e gli optionals per COMUNICARE con successo, solo che a volte occorre revisionare la “vettura”, a volte serve una piccola riparazione, a volte qualche sostituzione anche significativa ma sempre sulla base di un complesso , di base, “FUNZIONANTE”.

Noi siamo così, perfettamente funzionanti: dobbiamo solo fare una periodica manutenzione che ci permetta di affinare ogni prestazione di cui siamo già dotati.

I nostri interventi sono volti a far emergere affinare e valorizzare gli strumenti di cui siete già in possesso e che sovente non sapete di avere.

I corsi sulla comunicazione efficace possono essere per gruppi di utenti o anche sessioni di coaching individuale.

Ogni esigenza Aziendale o Individuale, viene attentamente valutata dai nostri Docenti (esperti di Teatro e Comunicazione) che progettano il miglior “tagliando” per la vostra specifa auto comunicativa!

 

Per info:    aziende@pantagrueleteatro.it  oppure direzione@pantagrueleteatro.it  – Tel.: +39 333 98 81 367